IC Tina Merlin, Belluno
IC Tina Merlin, Belluno
Benvenuti
nel nostro
Website,
NievoEbasta!
Innanzitutto, grazie per essere passato per la nostra pagina.
Ci presentiamo:
siamo studenti della Scuola Secondaria di Primo grado
"Ippolito Nievo" di Belluno.
La nostra è una Scuola con modello anche
Non sai cosa sia?
Siamo qui apposta per spiegartelo!
Innanzitutto, grazie per essere passato per la nostra pagina.
Ci presentiamo:
siamo studenti della Scuola Secondaria di Primo grado
"Ippolito Nievo" di Belluno.
La nostra è una Scuola con modello anche
Non sai cosa sia?
Siamo qui apposta per spiegartelo!
Di cosa si tratta?
Di cosa si tratta?
Scuola
Scuola
All’interno dell’aula siamo disposti in isole formate da tre/quattro alunni.
Questo ci consente di lavorare meglio in gruppo, di scambiare idee, suggerimenti.
.La lezione frontale non dura più di 15/20 minuti, poi siamo lasciati liberi di applicare quanto abbiamo appreso, di fare esperienza diretta dell’errore. A volte per i dubbi più semplici, troviamo un aiuto nel compagno.
RESPONSABILITà
I PILASTRI
I PILASTRI
COMUNITà
In noi alunni vengono rafforzati l’autonomia e il senso di responsabilità. All’interno di ogni isola, vengono distribuiti compiti e incarichi. La responsabilità la esercitiamo anche quando ci spostiamo da e verso l’aula.
Al mattino facciamo ingresso in maniera autonoma, dopo il suono della prima campanella.
Nella Scuola Senza zaino l’aula deve essere vivibile, deve essere sicura, accogliente, gradevole, deve contenere i materiali.
L’intero edificio scolastico è accogliente in tutti i suoi spazi sia interni sia esterni.
Deve esserci rispetto per l’ambiente, infatti siamo dotati di uno spazio- Orto.
OSPITALITà
Pannello di sughero
Cartellonistica
Cartellonistica
Cosa troviamo nell'aula?
Cosa troviamo nell'aula?
Si tratta di cartelli, visibili alle pareti di ogni aula. I più importanti sono il SEMAFORO, con cui noi ragazzi gestiamo autonomamente l'USCITA PER IL BAGNO; il NON DISTURBARE, che appendiamo fuori dalla porta, quando facciamo verifica o attività importanti, per non essere disturbati.
Si tratta di cartelli, visibili alle pareti di ogni aula. I più importanti sono il SEMAFORO, con cui noi ragazzi gestiamo autonomamente l'USCITA PER IL BAGNO; il NON DISTURBARE, che appendiamo fuori dalla porta, quando facciamo verifica o attività importanti, per non essere disturbati.
Timetable
Timetable
Nelle aule disponiamo di armadietti, per lasciare libri e quaderni
Nelle aule disponiamo di armadietti, per lasciare libri e quaderni
Armadietti
Scriviamo i nomi dei ragazzi che svolgono gli INCARICHI, che sono importantissimi per il benessere della comunità scolastica!
Scriviamo i nomi dei ragazzi che svolgono gli INCARICHI, che sono importantissimi per il benessere della comunità scolastica!
Un tabellone in cui segnaliamo le attività della settimana (gite, verifiche.) così siamo sempre aggiornati su cosa faremo ...
Un tabellone in cui segnaliamo le attività della settimana (gite, verifiche.) così siamo sempre aggiornati su cosa faremo ...
UNA SCUOLA GREEN
UNA SCUOLA GREEN
L’intero edificio scolastico è accogliente in tutti i suoi spazi, sia interni sia esterni.
CON UN OCCHIO ALL'AMBIENTE
CON UN OCCHIO ALL'AMBIENTE
I NOSTRI PRODOTTI
Ad agosto e settembre abbiamo ricavato i frutti delle nostre fatiche, sono maturati le zucche, il grano, il mais, le tegoline
IL NOSTRO ORTO
Nel corso di tutto l'anno scolastico vari studenti si prendono cura dell'orto, anche nel corso di laboratori pomeridiani.
LA NOSTRA SERRA
L'anno scorso è stata costruita una serra, che ora contiene piante pronte a crescere!
Il 17 dicembre 2022 si è svolto il "Merlin Christmas". Adulti e piccini si sono riuniti a scuola, per passare un pomeriggio insieme. Erano presenti dei mercatini, in cui potevi comprare bevande e cioccolata calda. In alcuni stand si vendevano libri, in altri alberi di Natale di cartone in miniatura creati dagli alunni stessi. C'era anche una lotteria, Si poteva vincere da un paio di penne (comuni) fino ad un casco della bici e altri premi utili.
MERLIN CHRISTMAS
NIEVO - STREET ART
NIEVO - STREET ART
NIEVO- STREET MUSIC
NIEVO- STREET MUSIC
Durante un laboratorio pomeridiano, svolto con la Scuola del legno di Sedico, abbiamo realizzato il nostro coloratissimo orto verticale.
Un ringraziamento alla Scuola del Legno e ai professori che ci hanno seguito!
Durante un laboratorio pomeridiano, svolto con la Scuola del legno di Sedico, abbiamo realizzato il nostro coloratissimo orto verticale.
Un ringraziamento alla Scuola del Legno e ai professori che ci hanno seguito!
L'orto verticale
L'orto verticale
Sintesi del progetto
Sintesi del progetto
1^ FASE: CARTEGGIARE E USARE LA FRESA.
2^ FASE: DIPINGERE.
3^ FASE: ASSEMBLARE I PEZZI E ABBELLIRE CON LE PIANTE.
1^ FASE: CARTEGGIARE E USARE LA FRESA.
2^ FASE: DIPINGERE.
3^ FASE: ASSEMBLARE I PEZZI E ABBELLIRE CON LE PIANTE.
un ringraziamento aNCHE A:
un ringraziamento aNCHE A:
prof.ssa
Coldepin Deborah
prof.ssa
De Nard Elisa
prof.
De Biasi Moreno
prof.
De Nard Gianluca
prof.ssa
Coldepin Deborah
prof.ssa
De Nard Elisa
prof.
De Biasi Moreno
prof.
De Nard Gianluca
Casette in legno per le rondini
Casette in legno per le rondini
In collaborazione con il centro consorzi alla scuola del legno a Sedico...
Abbiamo progettato e creato delle casette in legno per le rondini.
In collaborazione con il centro consorzi alla scuola del legno a Sedico...
Abbiamo progettato e creato delle casette in legno per le rondini.
GIOCHIAMO con la gioconda
GIOCHIAMO con la gioconda
ABBIAMO DATO SFOGO ALLA NOSTRA IMMAGINAZIONE, rivisitando in chiave moderna la gioconda.
2^E
ABBIAMO DATO SFOGO ALLA NOSTRA IMMAGINAZIONE, rivisitando in chiave moderna la gioconda.
2^E
I RAGAZZI DELLA 2^E HANNO preparato DELLE BUONISSIME TORTE DI MELE PER IL PROGETTO IN CLASSE DI PòM DI MELE.
IL POM PRUSSIAN è UN TIPO DI MELA COLTIVATA NEL BELLUNESE, CHE MATURA SOLO FINO a MAGGIO.
I RAGAZZI DELLA 2^E HANNO preparato DELLE BUONISSIME TORTE DI MELE PER IL PROGETTO IN CLASSE DI PòM DI MELE.
IL POM PRUSSIAN è UN TIPO DI MELA COLTIVATA NEL BELLUNESE, CHE MATURA SOLO FINO a MAGGIO.
pòm prussian
pòm prussian
è tutto una montatura!
è tutto una montatura!
5 gruppi di alunni della 2^b hanno realizzato un progetto su unA nuovA MONTATURA di occhiali innovativi. Il gruppo "the wolf" ha vinto il premio, 500 euro.
5 gruppi di alunni della 2^b hanno realizzato un progetto su unA nuovA MONTATURA di occhiali innovativi. Il gruppo "the wolf" ha vinto il premio, 500 euro.
Sono una forma di poesia giapponese con metrica precisa, (5,7,5), in sillabe o in parole.
Esprimi i pensieri, quello che senti e che vedi con i sensi.
3^A
Sono una forma di poesia giapponese con metrica precisa, (5,7,5), in sillabe o in parole.
Esprimi i pensieri, quello che senti e che vedi con i sensi.
3^A
Gli Haiku, libri d'artista
Gli Haiku, libri d'artista
Parolando tra le DoloMITICHE
3^B
Parolando tra le DoloMITICHE
3^B
Il progetto è nato dallo stimolo del concorso “IO VIVO QUI NELLE DOLOMITI PATRIMONIO UNESCO”, promosso dalla Fondazione Angelini. E’ partito dall’esperienza di due giorni che abbiamo trascorso in montagna ad ottobre 2022 per un trekking sul monte Piana , dove abbiamo camminato tra le trincee della prima guerra mondiale, e intorno alle Tre Cime di Lavaredo. Dalla porta parte un piccolo itinerario guidato, segnato da alcuni scarponi che rappresentano il cammino dei nostri soldati in guerra , quello per raggiungere la vetta, la libertà.
Il progetto è nato dallo stimolo del concorso “IO VIVO QUI NELLE DOLOMITI PATRIMONIO UNESCO”, promosso dalla Fondazione Angelini. E’ partito dall’esperienza di due giorni che abbiamo trascorso in montagna ad ottobre 2022 per un trekking sul monte Piana , dove abbiamo camminato tra le trincee della prima guerra mondiale, e intorno alle Tre Cime di Lavaredo. Dalla porta parte un piccolo itinerario guidato, segnato da alcuni scarponi che rappresentano il cammino dei nostri soldati in guerra , quello per raggiungere la vetta, la libertà.
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
25 novembre 2023
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
25 novembre 2023
SIAMO ATTENTI AI TEMI SOCIALI
SIAMO ATTENTI AI TEMI SOCIALI
mi illumino di meno
2^C
2^C
giovedì 16 febbraio durante la giornata di "mi illumino di meno", siamo andati in serra verso le 17.00. ognuno ha portato qualcosa da mangiare.
come luci abbiamo utilizzato candele e lucine a energia solare, che abbiamo fatto caricare durante il giorno, Una serata memorabile con musica e divertimento.
giovedì 16 febbraio durante la giornata di "mi illumino di meno", siamo andati in serra verso le 17.00. ognuno ha portato qualcosa da mangiare.
come luci abbiamo utilizzato candele e lucine a energia solare, che abbiamo fatto caricare durante il giorno, Una serata memorabile con musica e divertimento.
mi illumino
di meno
mi illumino
di meno
un’iniziativa nazionale volta alla sensibilizzazione al risparmio delle risorse.
Questo giorno serve a far capire non solo ai ragazzi, ma anche ai docenti e ai genitori che bisogna rispettare e preservare l’ambiente.
Si può fare in molti modi: ad esempio quando ci laviamo i denti, non facciamo scorrere l’acqua, ma chiudiamola.
Oppure quando facciamo la lavastoviglie o la lavatrice.
PER L'ATTIVITà, abbiamo scelto i colori adatti e ognuno di noi ha coloratO I CONTORNI DELLA LAMPADINA, POI, siamo andati in tutte le aule ad attaccarne una copia, spiegando di cosa si trattava: SPEGNIMI SE NON SERVO!
Questa attività ci ha fatto capire che dobbiamo impegnarci a non sprecare e a prendere decisioni insieme come un VERO gruppo classe.
AUDIO
AUDIO
Altre attività di quest'anno ...
Altre attività di quest'anno ...
Vi raccontiamo la nostra avventura
alla Bocconi di Milano
Vi raccontiamo la nostra avventura
alla Bocconi di Milano
Il 13 maggio 2023, ci siamo recati all’Università Bocconi di Milano, per partecipare alla finale nazionale dei Giochi matematici. Nel mese di marzo, si era svolta la semifinale nel nostro Istituto; noi, quattro alunni della classe 1^D, ci siamo classificati.
Ai campionati a Milano, per svolgere i dieci problemi assegnati alla nostra categoria, C1, abbiamo avuto a disposizione 90 minuti.
Nel pomeriggio, dopo la correzione delle prove, si è svolta la premiazioni dei primi 80 classificati su 1700 partecipanti.
I primi tre classificati hanno ricevuto una coppa. A tutti hanno consegnato un attestato di partecipazione e una maglietta rossa della Bocconi.
In complesso, anche se nessuno di noi quattro è passato alle Competizioni internazionale, questa rimarrà un’esperienza bellissima, che, chissà, magari potremmo rivivere l’anno prossimo.
Fatima, Gaia, Gioele, Stefano
Classe 1^D
2022/2023
Il 13 maggio 2023, ci siamo recati all’Università Bocconi di Milano, per partecipare alla finale nazionale dei Giochi matematici. Nel mese di marzo, si era svolta la semifinale nel nostro Istituto; noi, quattro alunni della classe 1^D, ci siamo classificati.
Ai campionati a Milano, per svolgere i dieci problemi assegnati alla nostra categoria, C1, abbiamo avuto a disposizione 90 minuti.
Nel pomeriggio, dopo la correzione delle prove, si è svolta la premiazioni dei primi 80 classificati su 1700 partecipanti.
I primi tre classificati hanno ricevuto una coppa. A tutti hanno consegnato un attestato di partecipazione e una maglietta rossa della Bocconi.
In complesso, anche se nessuno di noi quattro è passato alle Competizioni internazionale, questa rimarrà un’esperienza bellissima, che, chissà, magari potremmo rivivere l’anno prossimo.
Fatima, Gaia, Gioele, Stefano
Classe 1^D
2022/2023
CONCERTI
CONCERTI
CONCERTO DI NATALE
12/2023
CONCERTO DI NATALE
12/2023
Per le vacanze natalizie il musicale ha fatto un concerto in cui ha suonato tutti i brani natalizi che sono stati musicati nella prima metà dell'anno!
IL CONCERTO DI FINE ANNO
22/05/2023
IL CONCERTO DI FINE ANNO
22/05/2023
Tutta la sezione A ha suonato i brani di musica d'insieme al tetro comunale di Belluno. Durante l'esecuzione di alcuni brani, il coro si esibiva con il supporto di video animati!
VINCITORI
concorsi del
musicale
concorsi del
musicale
"Concorso musicale città di Belluno"
Il 14 maggio 2023 si è tenuto al teatro comunale di Belluno il concorso per giovani orchestre.
L'orchestra dell' Istituto comprensivo "Tina Merlin" si è classificata al primo posto con 88/100 punti .
Inoltre, la scuola ha vinto un premio da investire nell'attività musicale in quanto è stata la scuola che ha iscritto più alunni come orchestra
venezia
venezia
uscite DIDATTICHE CLASSI
prime
prime
SPORT IN PIAZZA
SPORT IN PIAZZA
SARMEDE
SARMEDE
i ragazzi sono andati a vedere la Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le Immagini della Fantasia
l'uscita alla tipoteca di cornuda
l'uscita alla tipoteca di cornuda
quest' anno le classi seconde sono andate a visitare la tipoteca di cornuda, cioè un museo sulla storia della tipografia.
abbiamo sperimentato la stampa a caratteri mobili, stampando i nomi di tutta la classe su dei fogli, come si faceva un tempo, attraverso i rulli.
quest' anno le classi seconde sono andate a visitare la tipoteca di cornuda, cioè un museo sulla storia della tipografia.
abbiamo sperimentato la stampa a caratteri mobili, stampando i nomi di tutta la classe su dei fogli, come si faceva un tempo, attraverso i rulli.
Ogni anno le classi seconde vanno al villaggio San Paolo per 3 giorni e 2 notti accompagnati dai docenti
Ogni anno le classi seconde vanno al villaggio San Paolo per 3 giorni e 2 notti accompagnati dai docenti
Gita al
Cavallino
Noi ragazzi di terza ci siamo recati in Montepiana, luogo dove è stata combattuta la Prima Guerra Mondiale. Abbiamo visto trincee e baracche con fili spinati, fili telefonici, che servivano per mettersi in contatto con il generale.
Gita in montepiana
GITA IN CROAZIA
GITA IN CROAZIA
LE CLASSI TERZE QUESTO ANNO SONO ANDATE IN GITA ALL'ISOLA D'ELBA
LE CLASSI TERZE QUESTO ANNO SONO ANDATE IN GITA ALL'ISOLA D'ELBA
GITA ALL'ISOLA D'ELBA
GITA ALL'ISOLA D'ELBA
RAFTING
RAFTING
Ciaspolata in nevegal
aLCUNE DELLE attività sportive a CUI HA partecipato la scuola
aLCUNE DELLE attività sportive a CUI HA partecipato la scuola
school
cup
Campionati studenteschi
di atletica leggera
Corsa
Campestre
Categorie:
-classe prima femminile
-classe prima maschile
-classi seconde e terze femminile
- classi seconde e terze maschile
Corsa campestre
Gli studenti potevano scegliere di partecipare alla corsa campestre, i primi sei classificati, passavano alla fase provinciale. Il percorso era lungo 1,2 km
Specialità:
-80 metri
-80 metri ostacoli
-600 metri
-Salto in lungo
-Salto in alto
-Lancio del vortex
-80 metri
-80 metri ostacoli
-600 metri
-Salto in lungo
-Salto in alto
-Lancio del vortex
Campionati studenteschi di atletica leggera
Gli alunni delle classi seconde e terze si sono recati allo stadio comunale di belluno per svolgere le specialità scelte.
i primi classificati HANNO PARTECIPATO alla fase provinciale.
Gli alunni delle classi seconde e terze si sono recati allo stadio comunale di belluno per svolgere le specialità scelte.
i primi classificati HANNO PARTECIPATO alla fase provinciale.
1 ragazzi delle classi seconde hanno partecipato al torneo di basket. a febbraio, a sedico, si sono svolte più partite, e la nostra scuola le ha vinte tutte, arrivando ALLA finale, che si è svolta il 2 aprile al "palaverde" di treviso.
Sia la squadra femminile che la squadra maschile,hanno vinto la finale, arrivando primi in classifica, vincendo una coppa per la propria categoria.
1 ragazzi delle classi seconde hanno partecipato al torneo di basket. a febbraio, a sedico, si sono svolte più partite, e la nostra scuola le ha vinte tutte, arrivando ALLA finale, che si è svolta il 2 aprile al "palaverde" di treviso.
Sia la squadra femminile che la squadra maschile,hanno vinto la finale, arrivando primi in classifica, vincendo una coppa per la propria categoria.
basket 2023
school cup
"Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile".
Wonder, di R.J. Palacio
"Credo nel sole anche quando piove"
Anna Frank
"Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile".
Wonder, di R.J. Palacio
"Credo nel sole anche quando piove"
Anna Frank
IC Tina Merlin, Belluno
IC Tina Merlin, Belluno
A settembre.
Buone vacanze dal CRa!
A settembre.
Buone vacanze dal CRa!